
Isola de La Palma, Canarie – Guida ai 10 luoghi da visitare – 2a parte
martedì 15 novembre 2016Ecco per voi la seconda parte della Guida ai 10 luoghi da visitare sull’Isola de La Palma:
6. I luoghi da visitare a La Palma
PUNTAGORDA, GARAFIA E IL NORD RURALE

La regione di Puntagorda, Garafia e del nord rurale è la più vera dell’isola de La Palma, quella più autenticamente legata alle sue radici rurali e alle tradizioni. E’ un luogo per noi magico, dal ritmo ancestrale, dove riprendere possesso di noi stessi e delle nostre emozioni. La strada che porta da Puntagorda a Garafia passando per Las Tricias accompagnati da distese di mandorli, vegetazione tropicale e pini delle Canarie, sempre con l’oceano alla nostra sinistra, è di abbagliante bellezza.
Risalire poi per Llano Negro, Hoya Grande fino a La Mata alle pendici del Roque de Los Muchachos ci concilia con la natura e gli antichi ritmi del mondo contadino. Da guida turistica la visita al mercato agricolo di Puntagorda e al sentiero dei Dragones di Burracas.
7. I luoghi da visitare a La Palma
LE PISCINE NATURALI DEL CHARCO AZUL E DELLA FAJANA

A nord-est de La Palma si trovano le piscine naturali del Charco Azul e della Fajana, luoghi preziosi per prendere il sole e rinfrescarsi nell’acqua cristallina e protetta dell’Oceano Atlantico. Il mare porta la sua acqua tra gli scogli e la rinnova naturalmente!
Vi sono piscine per bambini e accessi per invalidi, ed il parcheggio è molto vicino (nota per i pigri come me).
Una camminata sul lungomare, i ristoranti di pesce, le terrazze con gli ombrelloni di foglie di palma rendono la cornice particolarmente piacevole.
8. I luoghi da visitare a La Palma
EL PILAR E LA RUTA DE LOS VULCANOS

La “Ruta de los Volcanos” (il sentiero dei vulcani) è una spettacolare via di montagna sulla dorsale dell’ Isola de La Palma di una ventina di chilometri. La “Ruta de los Volcanos” attraversa maestosi boschi di pino canario e scenari lunari tra campi lavici e crateri.
E’ consigliabile percorrere la Ruta de Los Volcanos da Nord a Sud fino al faro di Fuencaliente.
La Ruta è considerato un percorso per camminatori esperti e allenati. E’ un’escursione comunque accessibile a molti, ma consigliamo di chiederci direttamente le informazioni necessarie a viverla in sicurezza e tranquillità.
9. I luoghi da visitare a La Palma
I BOSCHI DI LOS TILOS E LA GALGA

Los Tilos a San Andrés y Sauces è una grande foresta subtropicale di alberi d’alloro, il primo ambiente a La Palma ad essere stato dichiarato Riserva della Biosfera dall’Unesco.
Il bosco di Laurisilva è infatti un’eredita preziosa del Terziario, quando la Terra era abitata dai dinosauri circa 20 milioni di anni fa e vi si trovano specie endemiche uniche. Forse non tutti sanno che proprio sull’isola è stata girata una pellicola sui dinosauri e a Los Tilos le citazioni dei più famosi film d’avventura sono quanto mai veritiere da Jurassik Park a Indiana Jones!
Vi sono almeno diversi percorsi possibilia Los Tilos: il più semplice consente di raggiungere il Mirador Espigón Atravesado, il più faticoso vi porta a raggiungere le sorgenti e le cascate di Marcos y Cordero (sono molte ore di cammino, consigliamo un taxi per uno dei due tratti) dove potrete assaporare il profumo dell’avventura. Per le camminate e il trekking consigliamo sempre di contattarci e di rivolgersi a servizi professionali.
10. I luoghi da visitare a La Palma
I DELFINI

Delfini, balene, mante, tartarughe, tonni, cernie, pesci volanti nuotano nelle acque che circondano l’isola de La Palma. Ora non possiamo promettervi che li vedrete sicuramente, ma c’è una buona probabilità di avvistarli e vederli da vicino, diciamo per statistica ufficiale tra il 75% e l’80%.
La gita alla ricerca dei delfini è un’esperienza indimenticabile. La nostra prima volta siamo stati circondati dai delfini per quasi due ore e abbiamo avvistato un piccolo squalo martello!
Non scordatevi di prenotarla, potrete vedere l’isola de La Palma dal mare, seguendo gli spettacolari costoni di roccia, le spiagge più nascoste e le affascinanti grotte marine. E prima o poi i delfini arrivano a fare visita!
Se vuoi conoscere i luoghi nascosti de La Palma prima della tua vacanza, leggi questo articolo:
La guida ai tesori nascosti dell’Isola de La Palma
oppure ritorna alla pagina dove abbiamo raccolto i nostri articoli che vanno a comporre la
guida turistica in italiano dell’Isola de La Palma
Isola de La Palma, Canarie – Guida ai 10 luoghi da visitare
© La Palma Natural – Isola de La Palma, Canarie
Webcam La Palma Canarie - Guarda La Palma in diretta!
In questa pagina trovi tutti i link alle webcam a La Palma Canarie: la spiaggia di Puerto Naos, la spiaggia di Tazacorte, Puntagorda e il no
Continua a leggereVacanze alternative alle Canarie: l'isola de La Palma
Vacanze alternative alle Canarie? Stai cercando un'idea di vacanza alle Canarie diversa dal solito? Sei già stato a Gran Canaria e Tener
Continua a leggereVacanze alle Canarie: perché visitare l'isola de La Palma?
Vuoi sapere perché dovresti visitare l'isola de La Palma? Perché a La Palma è sempre primavera! Perché La Palma è circondata da u
Continua a leggere