ESCURSIONE CON GUIDA AL PARCO NAZIONALE DELLA CALDERA DE TABURIENTE
ESCURSIONE NELLA CALDERA DE TABURIENTE
SCOPRI LA CALDERA DE TABURIENTE CON UNA GUIDA LOCALE CERTIFICATA
Scoprire la Caldera de Taburiente a La Palma in compagnia di una guida locale è sicuramente un'opportunità che non puoi perderti!
Conoscere la sua storia, la sua geologia, i suoi segreti e misteri che non troverai facilmente sulle guide tradizionali, ti farà innamorare di La Palma e ti farà entrare in più stretto contatto con il luogo e i suoi abitanti.
Perchè visitare un luogo non è lo stesso che viverlo attraverso le proprie emozioni.
E quello che vogliamo è proprio emozionarti!
LE CARATTERISTICHE TECNICHE DEL PERCORSO
DURATA: +/- 7 ore (con pause) DIFFICOLTÀ: medio-alta (percorso principalmente in discesa) DISTANZA: 16 kilometri DISLIVELLO: +100m / -850m Età minima 12 anni, è richiesta una buona condizione fisica.
PUNTO D’INCONTRO: posteggio de La Viña, Barranco de Las Angustias
ORARIO D’INCONTRO: consigliato arrivare 10 minuti prima dell’inizio del tour (vedi orari nel calendario)
LA CALDERA DE TABURIENTE
Dichiarata Parco Nazionale nel 1954, la Caldera de Taburiente è una grande depressione semicircolare a forma di caldera. Un cratere a forma di anfiteatro di circa 10 km di diametro con pareti molto alte che salgono a più di 1500 metri sopra la sua base, fino ai 2426 metri del Roque de Los Muchachos. Tagliando l'isola in tutto il suo spessore, la Caldera ci permetterà di comprendere la sua storia geologica e quella dell'isola de La Palma. Attraverso i suoi sentieri conosceremo le specie endemiche che compongono la sua flora, con protagonista il Pino Canariensis, principale formazione vegetale del Parco; e la sua fauna, rappresentata principalmente da uccelli come il gracchio corallino (Pyrrhocorax pyrrhocorax barbarus Vaurie) che è il simbolo animale dell'isola, il gheppio, il corvo imperiale o il falco. Saremo sorpresi dalla presenza dell'acqua, con ruscelli esuberanti, imponenti cascate e vasche naturali dove fare un bagno rinfrescante. Racconteremo la storia e le leggende degli antichi abitanti dell'isola, gli Auaritas e, in particolare, di Tanausù, l'ultimo re aborigeno dell'isola che fu fatto prigioniero dai coloni spagnoli. E finalmente capiremo l'importanza e la forma di preservare giorno dopo giorno un ambiente unico e sempre più sensibile.












SCEGLI UNA DATA SUL CALENDARIO E PRENOTA LA TUA ESCURSIONE ALLA CALDERA DE TABURIENTE!
UN TOUR GUIDATO IN CALDERA IN PICCOLI GRUPPI
L'escursione al Parco Nazionale della Caldera de Taburiente con le guide ufficiali de La Palma Natural si svolge ogni venerdì (richiedi la disponibilità per un tour esclusivo e personalizzato). I gruppi non sono formati da più di 15 partecipanti, per permettere un'interazione migliore tra il turista, la guida e l'ambiente. Ci piace creare un clima familiare e amichevole e rispettare i ritmi di ognuno e soprattutto del luogo in cui ci troviamo. Si tratta di un percorso di media-alta difficoltà che può essere affrontato da ogni camminatore con un po' di esperienza e senza problemi fisici legati sopratutto alle ginocchia dato che il percorso è principalmente in discesa.

ALCUNE INDICAZIONI PER LA TUA ESCURSIONE AL PARCO NAZIONALE DE LA CALDERA DE TABURIENTE
Consigliamo l'uso di: - buone scarpe da trekking o scarponcini da montagna; - indumenti adatti a un'escursione in montagna e bastoncini nel caso tu sia abituato ad usarli; - copricapo per il sole - impermeabile o giacchetta nei periodi invernali nel caso dovesse piovere o rinfrescare. Importante è munirsi di: - pranzo al sacco; - qualche spuntino e - almeno 1 litro e mezzo d'acqua, - crema solare, - costume e asciugamano nel caso tu voglia immergerti nel fiume che più volte attraverseremo durante la camminata. Se ti rimane qualche dubbio scrivici compilando il form sottostante, diamo la possibilità di partecipare anche a bambini con meno di 12 anni ma sempre previo contatto con la guida.


VIVI UN’ESPERIENZA INDIMENTICABILE NELLA CALDERA DE TABURIENTE!
SEI PRONTO PER VIVERE LA TUA ESPERIENZA A LA PALMA?
Chiamaci
Rispondiamo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18
Mandaci un e-mail
Ti risponderemo entro 24/48 ore
Sei a La Palma e vuoi incontrarci?
Chiamaci o scrivici per fissare un appuntamento