Descrizione
Dichiarata Parco Nazionale nel 1954 la Caldera de Taburiente é un’enorme depressione semicircolare a forma di caldaia, un anfiteatro di circa 10km di diamentro con altissime pareti che si innalzano più di 1500metri sopra la quota base del cratere fino a quota 2426mt sul Roque de Los Muchachos. Sezionando l’isola in tutto il suo spessore, la Caldera ci permetterà di comprendere la sua storia geologica e quella dell’isola de La Palma. Attraverso i suoi sentieri conosceremo le specie endemiche che formano la sua flora avendo come protagonista il Pino Canariensis, l’unico tipo di pino presente nell’archipelago canario e principale formazione vegetale del Parco; e la sua fauna, principalmente rappresentata da volatili come la Chova Piquirroja o Graja (Pyrrhocorax pyrrhocorax barbarus Vaurie) o il Cernicalo, una specie di poiana. Ci sorprenderà la presenza dell’acqua, con ruscelli rigogliosi, cascate mozzafiato e pozze dove darsi un bagno rinfrescante. Racconteremo la storia e le leggende degli antichi abitanti dell’isola, gli auaritas e in particolare di Tanausù, l’ultimo re aborigeno dell’isola ad essere stato fatto prigioniero dai coloni spagnoli. E infine capiremo l’importanza e il modo di preservare un’ambiente unico e giorno dopo giorno sempre piú sensibile.
Luana D. –
Bellissima passeggiata immersi nella natura più disparata. Mitico l’incontro con il centenario pino gordo. Panorami incantevoli!!! Grazie alla nostra simpatica e preparata guida Federica. Da ripetere al più presto!
Emanuela S. –
Una bellissima esperienza. Una giornata immersi nella natura su percorsi mediamente impegnativi ma fattibilissimi grazie anche a una guida molto preparata e simpatica. Gli ingredienti ci sono tutti.. anche il fiume che offre qua e là piccole cascate e piscine naturali x potersi rinfrescare..peccato non avere avuto dietro il costume!!
Lo consigliamo caldamente a tutti coloro che amano la natura
Chiara Bottazzi –
Visitare il parco significa entrare dentro nella vera natura dell’isola e conoscere il vero legame di autenticitá che lega i palmeri alla sua splendida terra!
La Passione e il grande talento di Federica permetteranno a tutti di scoprire lo spettacolo della natura che deve essere colto con occhi pieni di stupore!